The economy of Francesco: il Papa chiama a raccolta giovani imprenditori di tutto il mondo
Papa Francesco chiama a raccolta giovani economisti, imprenditori e imprenditrici di tutto il mondo per una tre giorni denominata “The Economy of Francesco” che si terrà dal 26 al 28 marzo 2020 ad Assisi. L’obiettivo dichiarato dal Papa è quello di un “patto” per cambiare l’attuale economia e dare un’anima all’economia di domani”
I dettagli sono qui sul sito dedicato https://francescoeconomy.org/it/
Per partecipare all’evento è necessario candidarsi attraverso il sito, sezione PARTECIPARE.
Le candidature sono autonome e singole e verranno vagliate da un comitato scientifico composto da esperti.
I giovani (tendenzialmente under 35) possono essere impegnati in questi ambiti:
- RICERCA: studenti e studiosi in Economia e altre discipline affini (studenti di master, di scuole di dottorato di ricerca, giovani ricercatori). Requisito di base: titolo di laurea.
- IMPRESA: imprenditori, dirigenti e top manager.
- CHANGE MAKERS: Promotori di attività al servizio del bene comune e di un’economia giusta, sostenibile e inclusiva.
Si tratterà di un’occasione formidabile di crescita, sia dal punto di vista personale che professionale.
I giovani cooperatori possono candidarsi sul sito entro il 30 settembre.
Archivio
La Voce Sociale
- Ripple è la sesta crypto più scambiata nelle ultime 24 ore
- Il prezzo dei Bitcoin testa gli 8.000 $, mentre Bitcoin SV raddoppia di valore
- Brad Garlinghouse di Ripple: anche le banche abbracceranno le criptovalute
- Tagli pensioni d’oro da giugno 2019: quali sono le persone escluse?
- Truffe sulle bollette di luce e gas
Normativa
[maxbutton id="1"] [maxbutton id="2"]Attività