Cooperazione per la legalità 2022
Abil...mente 2022
Storie da raccontare 2022
Coltiviamo l'integrazione 2022
La forza della fragilità 2022
Comunità in rete 2022
Dire, fare, imparare 2022
Servizio Civile Digitale
Sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale è stato pubblicato il decreto di individuazione di ulteriori programmi di Servizio civile universale finanziati per l’anno 2021: il programma per il Servizio Civile Universale presentato da Confcooperative Campania, che contiene 7 progetti e coinvolgerà un totale di 193 volontari, è definitivamente ammesso a finanziamento.
Codice: PTCSU0024021013235NMTX
Settore: E - Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo
sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: E13 - Educazione e promozione alla legalità
Durata del progetto: 12 mesi
Obiettivo: Promuovere e valorizzare la cultura della legalità, della solidarietà e della giustizia sociale attraverso la realizzazione di percorsi di cittadinanza attiva e di cooperazione sociale, che vedano coinvolte le imprese sociali e le
comunità del territorio campano.
Posti disponibili in ogni città:
Avellino - 3
Benevento - 5 (di cui 1 GMO)
Caserta - 2
Napoli - 8 (di cui 2 GMO)
Salerno - 4 (di cui 2 GMO)
Pompei (NA) - 2 (di cui 1 GMO)
Quindici (AV) - 2 (di cui 1 GMO)
Fisicano (SA) - 3 (di cui 1 GMO)
Codice: PTCSU0024021013380NMTX
Settore: A - ASSISTENZA
Area di intervento: 1. DISABILI
Durata del progetto: 12 mesi
Obiettivo: promuovere nel territorio una società dell’accoglienza e dell’integrazione delle diversità, delle disabilità al fine di consentire una crescita civile e sociale e di una cultura della solidarietà e della sussidiarietà.
Posti disponibili in ogni città:
Napoli - 2
Salerno - 4 (di cui 1 GMO)
Sarno (SA) - 1 (di cui 1 GMO)
Contursi Terme (SA) - 1
Eboli (SA) - 1
San Giorgio a Cremano (NA) - 2
Portici (NA) - 2 (di cui 1 GMO)
Marano di Napoli (NA) - 3
Cerreto Sannita (BN) - 1
Lioni (AV) - 2
Casal Di Principe (CE) - 2 (di cui 1 GMO)
Battipaglia (SA) - 4 (di cui 1 GMO)
Ercolano (NA) - 4 (di cui 1 GMO)
Sant'Angelo all'Esca (AV) - 2 (di cui 1 GMO)
Ottaviano (NA) - 3 (di cui 1 GMO)
Scafati (SA) - 3
Codice: PTCSU0024021013381NMTX
Settore: A - ASSISTENZA
Area di intervento: 2. Adulti e terza età in condizioni di disagio
Durata del progetto: 12 mesi
Obiettivo: contribuire ad accrescere il benessere degli anziani residenti dei territori di riferimento del progetto mediante l’erogazione di servizi di cura domiciliari e attività di socializzazione e inclusione sociale.
Posti disponibili in ogni città:
Benevento - 2 (di cui 1 GMO)
Salerno - 4
Castelfranci (AV) - 4 (di cui 1 GMO)
Avellino - 4 (di cui 1 GMO)
Boscoreale (NA) - 2 (di cui 1 GMO)
Napoli (NA) - 5 (di cui 1 GMO)
San Giorgio a Cremano (NA) - 6 (di cui 1 GMO)
Battipaglia (SA) - 6 (di cui 1 GMO)
Castel San Giorgio (SA) - 6
Pellezzano (SA) - 1
Teora (AV) - 2 (di cui 1 GMO)
Torre Annunziata (NA) - 2
Codice: PTCSU0024021013385NMTX
Settore: F - AGRICOLTURA IN ZONA DI MONTAGNA, AGRICOLTURA SOCIALE, BIODIVERSITÀ
Area di intervento: AGRICOLTURA SOCIALE
Durata del progetto: 12 mesi
Obiettivo: Curare l’integrazione socio-lavorativa di soggetti che si trovano in condizioni di difficoltà e di svantaggio nell'accesso al mondo del lavoro, attraverso la costituzione di un sistema integrato di opportunità e l'avvio di percorsi di inclusione socio-lavorativa nell'ambito dell'agricoltura sociale.
Posti disponibili in ogni città:
Montecorvino Pugliano (SA) - 4 (di cui 2 GMO)
Cercola (NA) - 1
Codice: PTCSU0024021013386NMTX
Settore: A - ASSISTENZA
Area di intervento: 2. Donne con minori a carico e donne in difficoltà
Durata del progetto: 12 mesi
Obiettivo: contrastare il fenomeno della violenza contro le donne, attraverso la realizzazione di azioni concrete e sinergiche di sostegno alle donne vittima di violenza e azioni di sensibilizzazione e formazione diffuse che aumentino la consapevolezza sul tema in ogni strato della popolazione
Posti disponibili in ogni città:
Salerno - 1
Benevento (BN) - 2 (di cui 1 GMO)
Cava de' Tirreni (SA) - 1
Caserta (CE) - 2 (di cui 1 GMO)
Carinaro (CE) - 2 (di cui 1 GMO)
Parete (CE) - 2
Castiglione del Genovesi (SA) - 2 (di cui 1 GMO)
Sant'Agata de' Goti (BN) - 1
Codice: PTCSU0024021013387NMTX
Settore: A - ASSISTENZA
Area di intervento: A3 - Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale
Durata del progetto: 12 mesi
Obiettivo: porre al centro il superiore interesse dei bambini e delle bambine di oggi e di domani, per promuovere e proteggere i loro diritti fondamentali, così come sanciti nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Posti disponibili in ogni città:
Caivano (NA) - 3 (di cui 1 GMO)
Calvino (BN) - 2 (di cui 1 GMO)
Ogliastro Cilento (SA) - 1
Salerno - 11 (di cui 1 GMO)
Napoli - 1
Sapri (SA) - 1
Scafati (SA) - 3 (di cui 1 GMO)
Mirabella Eclano (AV) - 1
Marano di Napoli (NA) - 11 (di cui 3 GMO)
Castiglione del Genovesi (SA) - 2 (di cui 1 GMO)
Boscoreale (NA) - 2 (di cui 1 GMO)
Piano di Sorrento (NA) - 3
Codice: PTCSU0024021013388NMTX
Settore: E - Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: 9. Attività di tutoraggio scolastico
Durata del progetto: 12 mesi
Obiettivo: Offrire servizi che favoriscano una crescita armoniosa dei minori, rinforzando soprattutto le azioni rivolte alla prima infanzia, grazie alla realizzazione di attività innovative e rivolte alla famiglia nella sua globalità.
Posti disponibili in ogni città:
Scafati (SA) - 4 (di cui 1 GMO)
Cava de' Tirreni (SA) - 1
Salerno - 12 (di cui 3 GMO)
Lacedonia (AV) - 1 (di cui 1 GMO)
Castiglione del Genovesi (SA) - 2 (di cui 1 GMO)
Nocera Inferiore (SA) - 2
Pontecagnano Faiano (SA) - 3 (di cui 1 GMO)
Capodrise (CE) - 2 (di cui 1 GMO)
Fontanarosa (AV) - 2 (di cui 1 GMO)
Cava de' Tirreni (SA) - 1
Codice: PTCSU0024021030190NXTX
Settore: E - Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: 16. Educazione e promozione dei diritti del cittadino / (secondaria) 24. Sportelli informa
Durata del progetto: 12 mesi
Obiettivo: Garantire che i destinatari individuati nel progetto siano in grado di utilizzare la rete ed i suoi contenuti, attraverso la concreta diffusione della cultura digitale in tutte le comunità coinvolte, con particolare attenzione alle persone più fragili, che per età o per opportunità, sono escluse dalla transizione digitale.
Posti disponibili: Napoli (1 posto, 170741)
È la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
È una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, risorsa indispensabile e vitale per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.